

di Shôhei Imamura
Con la protagonista della sezione dedicata all’animazione, un viaggio nella claymation, peculiare tecnica cinematografica che anima la plastilina a passo uno.
La Masterclass, realizzata in collaborazione con Associazione Avisco, si svolgerà in lingua inglese, con traduzione consecutiva.
All’interno dell’omaggio di BFM 39 a Izabela Plucińska, la cui retrospettiva completa composta da 14 film sarà disponibile dal 24 aprile al 2 maggio, la regista polacca terrà una masterclass domenica 25 aprile dalle ore 15 ad accesso gratuito, con iscrizione obbligatoria.
Durante la masterclass, Izabela Plucińska illustrerà la claymation, peculiare tecnica cinematografica che anima la plastilina a passo uno. Non si tratta della più conosciuta puppet animation, che prevede la realizzazione di personaggi tridimensionali; il risultato ottenuto dall’animatrice è piuttosto molto vicino al bassorilievo tanto che, in certi casi, sfondi e personaggi si combinano e si confondono. La regista, inoltre, porrà una particolare attenzione anche alle narrazioni dei suoi film che, spesso trasposte da pièce teatrali o romanzi, si piegano in modo incredibile al suo stile di animazione.
L’incontro, tenuto in collaborazione con Associazione Avisco, si svolgerà in lingua inglese, con traduzione consecutiva.
La masterclass è rivolta a appassionati, studenti di cinema e giovani professionisti che lavorano nell’ambito della cinematografia e dell’animazione.
Quando? Domenica 25 aprile dalle 15.00 alle 17.00
Dove? Online sulla piattaforma Zoom
In che lingua? La Masterclass si terrà in inglese e verrà tradotta consecutivamente in italiano.
Per partecipare alla masterclass è necessaria la prenotazione via mail a [email protected] entro sabato 24 aprile. La disponibilità è fino a esaurimento posti.
Costi: la masterclass è gratuita.
Info: poco prima dell’inizio del corso riceverai un link d’accesso alla Masterclass, che si terrà su Zoom.
È consigliato disporre di una versione del programma successiva alla 5.2 disponibile qua: https://zoom-us-zoom.it.uptodown.com/windows/download.
Ti ricordiamo che l’accesso al corso è personale e la mail deve corrispondere all’account con cui è stato effettuata l’iscrizione.