Mercoledì da leoni 2020

L’appuntamento con i cult movie nel cuore di Bergamo, in lingua originale con sottotitoli in italiano!
Nonostante le difficoltà degli ultimi mesi, torna l’estate e tornano i cult di Esterno Notte! 11 straordinari capolavori, in lingua originale e sottotitolati in italiano, all’interno della rassegna estiva di Lab 80.
Dal 24 giugno al 2 settembre Bergamo Film Meeting Onlus propone il consueto appuntamento con i cult movie da riscoprire e gustare sul grande schermo, presso il cortile della Biblioteca Caversazzi in via Tasso 4.
Si parte con Andrej Tarkovskij. Il cinema come preghiera: la voce del grande artista, la vita e le opere, i ricordi, il suo sguardo sull’arte, le riflessioni sul destino dell’artista e sul senso dell’esistenza umana. L’emozione di incontrare di nuovo il grande maestro.
Nel centenario della nascita di Federico Fellini (e di Alberto Sordi), tornano sul grande schermo due capolavori restaurati: I vitelloni (1 luglio) e Amarcord (29 luglio).
Il viaggio continua con Easy Rider – Libertà e paura (Easy Rider) di Dennis Hopper (8 luglio), il film-bandiera di un’intera generazione, e Cleo dalle 5 alle 7 (Cléo de 5 à 7) di Agnès Varda (15 luglio).
Uno dei protagonisti dell’estate sarà Stanley Kubrick con Il dottor Stranamore – Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb) (22 luglio) e Shining – Extended Edition (19 agosto), nella nuova versione estesa contenente 24 minuti di scene inedite.
Il 5 agosto appuntamento con il capolavoro tra i capolavori hitchockiani degli anni Cinquanta: La donna che visse due volte (Vertigo) di Alfred Hitchcock. L’estate prosegue con due film di un autore molto legato alla storia del Festival: Daunbailò (Down by Law) (12 agosto) e Coffee and Cigarettes (26 agosto) di Jim Jarmusch. Si chiude il 2 settembre con Apocalypse Now – Final Cut, presentato nel 2019 da Francis Ford Coppola in occasione del 40º anniversario dalla prima uscita in sala e che, secondo le parole dell’autore, rappresenta l’edizione definitiva e perfetta del suo capolavoro.
La rassegna Mercoledì da leoni è all’interno delle attività della campagna Support BFM. Ogni mercoledì 1 euro del prezzo del biglietto è devoluto all’Associazione Bergamo Film Meeting Onlus.
INGRESSO
Biglietto: euro 6,00
Ridotto: euro 5,00 (over 60 e studenti universitari)
Soci Lab 80: euro 4,00
Ingresso gratuito per i sostenitori della campagna Support BFM 2020 con prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del giorno della proiezione a [email protected].
Per le modalità di accesso alla sala consultare il sito www.lab80.it/esternonotte.
In caso di pioggia, se la proiezione non è ancora iniziata, sarà comunicato all’ingresso dell’Arena in via Torquato Tasso lo spostamento all’Auditorium di Piazza Libertà.
A proiezione iniziata, non ci sarà interruzione e non sarà rimborsato il biglietto.
Una proposta Bergamo Film Meeting Onlus, Lab 80 film, in collaborazione con il Comune di Bergamo e il contributo di Fondazione della Comunità Bergamasca