Mercoledì da leoni 2021

L’appuntamento con il cinema sotto le stelle, in lingua originale!
Dal 23 giugno al 1° settembre, all’interno della rassegna estiva Esterno Notte presso il cortile della Biblioteca Caversazzi in via Tasso, 4 a Bergamo, tornano i Mercoledì da leoni!
In programma 6 titoli del regista Wong Kar-wai, 4 film (e 1 corto) di Pedro Almodóvar, insieme al cortometraggio Sì di Luca Ferri e Brucia. Ancora. di Andrea Zanoli e Stefano P. Testa, sonorizzazione della pellicola Il fuoco di Giovanni Pastrone ad opera di Paolo Fresu, Elio Biffi, Paolo Spaccamonti, Gerardo Chimini, presentata in anteprima mondiale in occasione di BFM 39.
Sono di Wong Kar-wai i film protagonisti delle prime tre date dell’edizione 2021, che apre con Days of Being Wild (Ah Fei jing juen), opera intensa che riflette sul tempo e sull’amore, e prosegue con Hong Kong Express (Chung Hing sam lam), indimenticabile avventura metropolitana scandita dalle note di California Dreamin’, e poi con In the Mood for Love (Fa yeung nin wah), melodramma raffinatissimo che ha davvero fatto storia.
Il 14 luglio è invece la volta de La legge del desiderio (La ley del deseo), film che ha imposto Almodóvar in Italia: un cocktail di romanticismo e buffoneria, surrealismo e grottesco, melodramma e farsa.
Mercoledì 21 luglio torna il cinema di Wong Kar-wai con Angeli perduti (Do lok tin si), due piccole storie tagliate da Hong Kong Express (dovevano dare vita ad un terzo episodio) che crescono e, quasi per magia, disegnano due grandi ritratti di solitudini metropolitane. In programma altri due lavori firmati Almodóvar il 28 luglio: il cortometraggio The Human Voice e Donne sull’orlo di una crisi di nervi (Mujeres al borde de un ataque de “nervios”), farsa degli equivoci con lacrime che ha il dinamismo di un vaudeville francese, l’eleganza di una commedia sofisticata made in USA e la cattiveria sorniona di Billy Wilder.
Il 4 agosto ancora Almodóvar con la commedia grottesca e cinefila Kika – Un corpo in prestito (Kika).
Mercoledì 11 tocca a As Tears Go By (Wong gok ka moon), una gangster-story dominata dalle geometrie del desiderio e del destino, che segna il folgorante debutto alla regia di Wong Kar-wai.
Si prosegue il 18 agosto con Il fiore del mio segreto (La flor de mi secreto), pellicola che rivela un Almodóvar più limpido del solito, come riconciliato, in una commedia spruzzata, invece che intinta, di grottesco, che vive della sua dolorante eroina e dei suoi rapporti con gli altri personaggi, specialmente femminili, raccontati con affetto, tenera ironia, leggerezza.
Il 25 agosto si parte con il cortometraggio Sì di Luca Ferri, per poi proseguire con Brucia. Ancora. Paolo Fresu, Elio Biffi, Paolo Spaccamonti, Gerardo Chimini play Il fuoco di Giovanni Pastrone, nato da un’idea di Simone Boglioni e con la regia di Andrea Zanoli e Stefano P. Testa.
La rassegna si conclude il 1° settembre con Happy Together (Chung gwong cha sit) di Wong Kar-wai, che porta sul grande schermo la relazione tra Po-wing e Yiu-fai, una coppia gay che decide di spostarsi da Hong Hong all’Argentina in cerca di futuro. La cronaca di un amore tanto desiderato quanto impervio e doloroso, con la celebre canzone dei Turtles chiamata a fare da contrappunto.
Mercoledì da leoni è un’attività della campagna Support BFM: ogni mercoledì 1 euro del prezzo del biglietto è devoluto all’Associazione BFM Onlus. Tutti i film sono in lingua originale e sottotitolati in italiano.
La rassegna Mercoledì da leoni è all’interno delle attività della campagna Support BFM. Ogni mercoledì 1 euro del prezzo del biglietto è devoluto all’Associazione Bergamo Film Meeting Onlus.
INGRESSO
Biglietto: euro 6,00
Ridotto: euro 5,00 (over 60 e studenti fino ai 25 anni di età)
Soci Lab 80: euro 4,00
Per le modalità di accesso alla sala consultare il sito www.lab80.it/esternonotte.
In caso di pioggia, se la proiezione non è ancora iniziata, sarà comunicato all’ingresso dell’Arena in via Torquato Tasso lo spostamento all’Auditorium di Piazza Libertà.
A proiezione iniziata, non ci sarà interruzione e non sarà rimborsato il biglietto.
Una proposta Bergamo Film Meeting Onlus e Lab 80 film.
Il Comune di Bergamo sostiene le attività di BFM Onlus