

di Shôhei Imamura
Dal 21 al 29 aprile verrà presentata una personale che abbraccia la lunga e gloriosa carriera del regista ceco. Da Gli amori di una bionda ai corti musicali dell’apprendistato praghese fino ai trionfi hollywoodiani costellati di Oscar (Hair, Qualcuno volò sul nido del cuculo e Amadeus).
In mezzo, alcune fra le sue opere più irriverenti e personali: la caustica e censuratissima allegoria di Al fuoco pompieri! e Taking Off, suo primo autoironico film americano.
In collaborazione con Bergamo Film Meeting e Centro Ceco di Milano.
IL CALENDARIO DELLE PROIEZIONI
VENERDÌ 21 APRILE
Cinema Lumière – Sala Officinema/Mastroianni, ore 20.00
I Miss Sonia Henie (Nedostaje mi Sonja Henie)
Jugoslavia, 1971, 15′
a seguire
Al fuoco pompieri! (Horˇí, má panenko!)
Cecoslovacchia/Italia, 1967, 71′
Al gran ballo dei pompieri boemi, non ne va una giusta: chi ruba i premi della lotteria, chi si ritrova con la casa bruciata, le miss fuggono dalla passerella, ogni tentativo di riportare l’ordine innesca nuove catastrofi.
SABATO 22 APRILE
Cinema Lumière – Sala Officinema/Mastroianni, ore 20.15
Decathlon
USA, 1973, 16′
Documentario girato durante le Olimpiadi di Monaco del 1972 e dedicato alla memoria degli atleti israeliani morti nell’attacco terroristico.
a seguire
Taking Off
USA, 1971, 89′
Newyorkesi con figli scappati di casa si riuniscono in una sorta di gruppo di self-help. Risultato: si ritrovano a bere, farsi le canne, giocare a strip-poker, senza capir nulla della prole ribelle che li osserva lievemente disgustata.
DOMENICA 23 APRILE
Cinema Lumière – Sala Officinema/Mastroianni, ore 21.15
Hair
USA, 1979, 121′
Il glorioso musical hippie degli anni Sessanta fu una delle prime passioni americane di Forman. Riuscì a portarlo sullo schermo solo dieci anni dopo i trionfi di Broadway, quando l’estetica flower power e l’età dell’Acquario erano ormai fantasticherie d’antan.
GIOVEDÌ 27 APRILE
Cinema Lumière – Sala Officinema/Mastroianni, ore 18.00
Konkurs
Cecoslovacchia, 1963, 80′
Forman debutta alla regia con un film in due parti: la prima è una piccola storia affettuosa intorno a due ragazzini che suonano il trombone; nella seconda riprende non visto le audizioni di aspiranti cantanti.
VENERDÌ 28 APRILE
Cinema Lumière – Sala Officinema/Mastroianni, ore 22.15
Hair
USA, 1979, 121′
Il glorioso musical hippie degli anni Sessanta fu una delle prime passioni americane di Forman. Riuscì a portarlo sullo schermo solo dieci anni dopo i trionfi di Broadway, quando l’estetica flower power e l’età dell’Acquario erano ormai fantasticherie d’antan.
SABATO 29 APRILE
Cinema Lumière – Sala Officinema/Mastroianni, ore 21.45
Qualcuno volò sul nido del cuculo (One Flew Over the Cuckoo’s Nest)
USA, 1975, 129′
Per sottrarsi al carcere, R.P. McMurphy ha preferito farsi passare per matto. Viene così inviato in un ospedale psichiatrico dove la disciplina è garantita con polso di ferro dalla capoinfermiera Mildred Ratched. In quest’ambiente represso, McMurphy porta scompiglio.