Sentinelle Sud
di Mathieu Gérault

Attività
Attività
South Sentinel
08 novembre
2022
21.00
Regia di Mathieu GéraultTitolo italiano: Sentinelle Sud
Francia / 2021 / 97'v. o. / Sottotitoli: Italiano
Interpreti
Niels Schneider (Christian Lafayette), India Hair (Lucie), Denis Lavant (il comandante De Royer), Sofian Khammes (Mounir El Khoury), Thomas Daloz (Henri), David Ayala (Jean-Claude Abraham)

All’indomani di un’imboscata in Afghanistan che ha decimato la sua unità, il soldato Christian Lafayette ritorna in Francia. Mentre cerca di riprendere una vita normale, Mounir, suo compagno d’armi rimasto ferito nell’agguato, lo coinvolge in un traffico di oppio. La missione che li ha visti come unici sopravvissuti forse non era quella che credevano. Lafayette, con un’infanzia segnata dall’abbandono e ora tormentato eroe di guerra, sembra inizialmente reagire scegliendo il circolo vizioso della violenza e della criminalità. Per riuscire a sfuggirvi, l’ex soldato dovrà riappacificarsi con il proprio passato e imparare ad amare…

«Da bambino sono stato separato dai miei fratelli più piccoli. Con questo primo film volevo parlare di fratellanza e di che cos’è una famiglia. Il ritorno del soldato, con tutta la sua mitologia, era ideale per esplorare questi argomenti. […] Sentinelle Sud lavora attraverso più generi cinematografici. È un noir: ci sono rapine, debiti, tentazione criminale… Ma è anche una cronaca sociale e politica, racconta di un ritorno dalla guerra con le sue difficoltà. Ho preso spunto da figure che mi hanno permesso di esprimere la ricerca emotiva di Christian e la sua dimensione tragica. Ho tratto parte della mia ispirazione da una certa classicità americana, in particolare Sidney Lumet, da film che seguono la deriva interiore di un antieroe carismatico».

–Mathieu Gérault

Entra in scena anche tu!

Unisciti a noi e diventa parte integrante di Bergamo Film Meeting: dai voce, in diretta, alle emozioni che nascono e si alimentano durante il Festival e gli eventi che la nostra Associazione realizza durante tutto l’anno, per il cinema, con il cinema.