

di Pablo Berger
Laboratorio di animazione per ragazzi “Telepongo” a cura dell’Associazione Avisco – Audiovisivo Scolastico che da oltre venticinque anni si occupa di audiovisivi in ambito socio-educativo.
Un’occasione unica per scoprire come si realizza un film d’animazione. Un progetto che vi farà entrare nel mondo dei cartoni animati da dietro le quinte, in un percorso di creazione di personaggi in plastilina che potrete animare lasciando ampio spazio alla vostra immaginazione!
RIVOLTO A
ragazzi/e dai 10 ai 14 anni
COME SI SVOLGERÀ IL LABORATORIO
Utilizzando la plastilina come materiale per realizzare i propri personaggi, la Casetta dei cartoni e un programma professionale di stop-motion i partecipanti avranno modo di vedere i personaggi, e gli oggetti costruiti al momento, prendere vita per la prima volta sullo schermo.
Il risultato finale sarà la produzione di una breve animazione collettiva che verrà poi messa in rete per poter essere visibile a tutti.
Organizza Bergamo Film Meeting Onlus, in collaborazione con Associazione Avisco con il sostegno di Fondazione Cariplo
DOVE: #Sentierone45 BFM Temporary Lab (via Sentierone n°45 a Bergamo)
QUANDO: Sabato 15 marzo 2014, dalle ore 15.00 alle ore 18.00
DURATA: 3 ore
COSTI: 15 euro (IVA compresa)
ISCRIZIONE
Laboratorio a numero chiuso, massimo 20 persone; iscrizione obbligatoria.
Per iscriversi si può inviare una richiesta via mail a [email protected] oppure telefonare allo 035.363087 (dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 19.00).
Al termine del corso sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.
L’iscrizione sarà confermata solo al pagamento della relativa quota di iscrizione.
L’attrezzatura verrà fornita dall’organizzazione, non sono richieste particolari abilità.
AVISCO, Associazione per la ricerca, la sperimentazione e l’aggiornamento sugli audiovisivi in ambito scolastico e socio-educativo, nasce nel 1986 a Brescia per volontà di un gruppo di insegnanti e direttori didattici convinti che a scuola fosse importante imparare a leggere e a scrivere anche le immagini in movimento.
Le attività dell’associazione spaziano dai percorsi guidati di lettura cinematografica, ai laboratori di produzione audiovisiva e di fotografia per bambini e ragazzi, alla formazione e aggiornamento per insegnanti ed educatori. Avisco produce video a carattere educativo-didattico in collaborazione con Istituti scientifici e Istituzioni pubbliche e dal 1992 gestisce la Mediateca Provinciale, in convenzione con l’Amministrazione Provinciale di Brescia.
>Il sito internet dell’ASSOCIAZIONE AVISCO: www.avisco.org