
Disponibile online su MUBI dal 26 marzo al 3 aprile
Nella Francia occupata della Seconda guerra mondiale, Marie Latour vive in modeste condizioni con i due sue bambini e il marito invalido; per inseguire il sogno di diventare una cantante e per garantire alla famiglia uno stile di vita migliore, comincia a praticare aborti clandestini a pagamento. Dopo Violette Nozière (1978), la coppia Chabrol-Huppert torna a rappresentare sul grande schermo l’ambigua moralità e il femminismo primordiale di una figura realmente esistita (Marie-Louise Giraud, una delle ultime donne francesi a essere condannate alla ghigliottina) e processata per i comportamenti avversi ai costumi cristiani e sociali vigenti nella Francia collaborazionista del Governo di Vichy. Liberamente ispirato al romanzo Une affaire de femmes di Francis Szpiner, il film è la parabola di una graduale presa di coscienza politica.