
Di ritorno a New York da un viaggio nella natìa Inghilterra, il celebre direttore d’orchestra sir Alfred de Carter si convince della cosa che meno s’aspettava: sua moglie Daphne lo tradisce. Scombussolato da questa novità, sir Alfred ha una lite con Daphne appena prima di esibirsi in un concerto, durante il quale dirigerà l’orchestra in tre pezzi classici dell’epoca romantica: l’Ouverture della Semiramide di Rossini, il Preludio del Tannhäuser di Wagner e la Francesca da Rimini di Cajkovskij. Ognuno di questi brani gli offre l’ispirazione per fantasticare su tre diverse maniere di affrontare la situazione: uccidere Daphne per poi incolparne l’amante; accettare con eleganza la situazione; giocarsela alla roulette russa con il rivale in amore. Finito il concerto, sir Alfred cerca di mettere in atto i suoi propositi, ma non è così facile.