Viaggio animato in stop-motion

Attività
Attività
Destinazione: realizzare un film in una settimana!
Un corso dedicato a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni per conoscere tutte le fasi di realizzazione di un cortometraggio animato: dalla progettazione alla sonorizzazione e al montaggio.
23 Luglio26 Luglio
2019

Le cartoline, ormai, non si spediscono più: ma se si potessero animare raccontando viaggi fatti o sogni nel cassetto? Esplorando la tecnica della cut-out animation (cartoncino ritagliato) e del collage (con ritagli, vecchie fotografie, fotomontaggi, disegni), tutto questo sarà possibile! Lavorando sul racconto, sull’immaginazione, la creatività, la manipolazione, il riciclo e stimolando l’autonomia del singolo e la collaborazione in piccoli gruppi, realizziamo brevi animazioni in stop-motion di cui bambini e ragazzi saranno sceneggiatori e registi.

DESTINATARI
Il workshop è rivolto a bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 13 anni

DOVE
Circolo Culturale Minardi
Via Borgo Santa Caterina, 62 (sopra il ristorante Tijuana), Bergamo

QUANDO
da martedì 23 a venerdì 26 luglio 2019  dalle ore 15.00 alle ore 18.00
4 incontri della durata di 3 ore ciascuno (12 ore in totale)

Il programma

1° incontro
Presentazione dei partecipanti e presentazione delle tecniche stop-motion, cut-out animation e collage, facendo brevissime prove di animazione.
Suddivisione in piccoli gruppi di lavoro: confronto sulle storie/situazioni da raccontare e preparazione degli storyboard.

2° e 3° incontro
Elaborazione e costruzione dei set da animare. Animazione in stop-motion sotto la camera delle diverse situazioni. Realizzazione dei titoli di testa e dei credits con la medesima tecnica.

4° incontro
Conclusione delle animazioni in stop-motion sotto la camera. Sonorizzazione delle scene, con registrazione in loco di voci e suoni. Visione condivisa di un pre-montato grezzo che sarà poi ultimato in post-produzione dagli educatori che conducono il laboratorio.

Il workshop è condotto da Michela Facchinetti di kiwilab, un laboratorio che esplora i settori dell’handmade e dei linguaggi visivi, creando connessioni virtuose tra questi due ambiti di ricerca.

Informazioni

Il corso è a numero chiuso (max 15 iscritti) e ha un costo di 95 € per i 4 incontri, incluso il materiale e le attrezzature tecniche.
Sei donatore della campagna Support BFM 2019? Per te la tariffa ridotta di 80 €

Per iscriversi inviare una richiesta a [email protected]

Progetti formativi

07 Marzo
15 Marzo
Bergamo Film Meeting per le scuole: l’appuntamento con gli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di Bergamo e provincia, con laboratori, incontri con gli autori, proiezioni di lungometraggi e cortometraggi.
11 Gennaio
12 Gennaio
Passeggiata, col sorriso sulle labbra, tra stili, epoche e varie follie. Per allenare “l'arte di guardare un film".
26 Ottobre
17 Novembre
Laboratorio intensivo - dedicato a insegnanti, educatori, animatori e appassionati di cinema - che fornirà le competenze e gli strumenti necessari per realizzare, e far realizzare in contesto socio-educativo, brevi film d’animazione. Due le tecniche sperimentate nell’edizione 2019: la paper motion e il disegno diretto su pellicola.
Entra in scena anche tu!

Unisciti a noi e diventa parte integrante di Bergamo Film Meeting: dai voce, in diretta, alle emozioni che nascono e si alimentano durante il Festival e gli eventi che la nostra Associazione realizza durante tutto l’anno, per il cinema, con il cinema.