

di Shôhei Imamura
Visita guidata alla mostra fotografica Liv & Ingmar, a cura della Reale Ambasciata di Norvegia: 33 fotografie che raccontano Liv Ullmann e Ingmar Bergman e la loro relazione artistica a partire dagli anni Cinquanta.
La mostra fotografica Liv & Ingmar, curata dalla Reale Ambasciata di Norvegia, propone 33 fotografie che raccontano Liv Ullmann e Ingmar Bergman e la loro relazione artistica a partire dagli anni Cinquanta.
La mostra è accompagnata dalla proiezione del documentario Liv&Ingmar Painfully Connected di Dheeraj Akolkar (Norvegia, 2012, 83’).
Liv Ullmann (1938) è l’attrice più famosa nella storia del cinema norvegese. Il regista svedese Ingmar Bergman (1918 – 2007), è una delle personalità più eminenti della storia della cinematografia mondiale. La carriera di Liv comprende più di 40 film, due candidature all’Oscar, grandi successi ottenuti su scene teatrali europee, negli Stati Uniti e in Australia. L’arte cinematografica di Ingmar ha raccolto gli entusiasmi del pubblico e della critica, come testimoniano anche i tanti premi assegnati al suo cinema: il Leone d’Oro, l’Oscar e il Golden Globe, per citarne alcuni. Liv e Ingmar lavorarono insieme a numerosi progetti cinematografici.
L’ora del lupo (1968), Sinfonia d’autunno (1978), La vergogna (1968), Sussurri e grida (1972), Scene da un matrimonio (1973), rappresentano il culmine della loro lunga collaborazione. Ingmar definiva Liv il suo “Stradivari”. Lei era, dunque, lo strumento necessario per trovare il timbro perfetto dei suoi stati d’animo riflessi sullo schermo.
Ma non era solo sul set che le loro vite si incrociavano; essi furono uniti da una lunga e appassionata storia d’amore. Dalla loro relazione, nel 1966, nacque Linn, che diventerà una scrittrice famosa in Italia e all’estero. Ingmar avrebbe detto che erano dolorosamente uniti, nella loro collaborazione come nella convivenza, mentre la stessa Liv descrive il loro legame così forte con queste parole: «Credo che noi abbiamo fatto ciò che solo a pochi è concesso. Insieme avevamo la possibilità di creare, insieme abbiamo partorito, insieme ci siamo amati e insieme avevamo questa incredibile amicizia. Un’amicizia che non sarebbe mai finita».
Liv e Ingmar sono stati colleghi, amanti e amici. Una relazione molto intensa, quasi dolorosa, una tensione, tra loro, che si percepisce nelle opere cinematografiche che hanno creato insieme. Nel caso di Ullmann/Bergman gli artisti non possono essere separati dalle opere, che resteranno una testimonianza della loro passione reciproca.
33 fotografie raccontano Liv Ullmann e Ingmar Bergman e la loro relazione artistica a partire dagli anni ’50.
La mostra, voluta dal Consolato di Norvegia e Svezia a San Pietroburgo (2012), è realizzata dal Norwegian Film Institute (NFI) con il supporto della Biblioteca Nazionale di Oslo e dello Swedish Film Institute.