Come sempre riservata ai nuovi autori, la competizione internazionale presenterà 7 lungometraggi di fiction, inediti in Italia, caratterizzati dall’originalità linguistica e narrativa con cui affrontano i temi della contemporaneità.
https://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2021/04/MC.jpg8441500Bergamo Film Meetinghttps://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2018/10/logo_bfm.pngBergamo Film Meeting2021-04-14 13:30:192021-04-14 18:00:13Mostra Concorso
Produzioni indipendenti provenienti dal panorama internazionale, tutti inediti in Italia. Film documentari nei quali lo sguardo curioso e attento del regista si addentra senza remore nel vivo della realtà, dimostrandosi capace di cogliere e sintetizzare il visibile e l’invisibile, di raccontare un tema, un luogo, un personaggio “da vicino”, con intensità e partecipazione.
https://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2021/04/Varejão_AmorFati_002-copia.jpg9011500Bergamo Film Meetinghttps://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2018/10/logo_bfm.pngBergamo Film Meeting2021-04-14 13:29:592021-04-14 18:02:36Visti da Vicino
Il portoghese João Nicolau e la francese Mia Hansen-Løve sono i protagonisti di Europe, Now!, la sezione di BFM dedicata al cinema europeo contemporaneo.
https://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2021/03/Mia_Hansen_Love_Eden_006.png5161500Bergamo Film Meetinghttps://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2018/10/logo_bfm.pngBergamo Film Meeting2021-04-14 13:28:322021-04-14 13:34:24Europe, Now!
Izabela Plucińska è la protagonista della sezione del Festival dedicata al cinema d’animazione autoriale. Della pluripremiata e talentuosa animatrice polacca sarà presentata, in anteprima europea, la personale completa: 14 lavori, realizzati in claymation, ovvero l’animazione a passo uno con la plastilina dove quotidianità e dimensione onirica si avvicendano in modo sorprendenti.
https://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2021/03/7_More_Minutes_01.jpg10641500Bergamo Film Meetinghttps://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2018/10/logo_bfm.pngBergamo Film Meeting2021-04-14 13:27:482021-04-14 13:34:50Cinema d'animazione: Izabela Plucińska
Una sezione variegata e ricca di sorprese, che va ad ampliare la proposta che Il Festival offre al suo pubblico. Eventi speciali, anteprime, classici e percorsi realizzati in collaborazione con altri enti e istituzioni con cui il BFM lavora da molti anni.
https://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2021/04/Milad_Tangshir_Star_Stuff_013.png8441500Bergamo Film Meetinghttps://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2018/10/logo_bfm.pngBergamo Film Meeting2021-04-14 13:25:002021-04-14 17:57:59Anteprime, classici, eventi speciali
Volker Schlöndorff protagonista della retrospettiva della 39a edizione di Bergamo Film Meeting.
https://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2021/02/volker_schlondorff_05.jpg10131500Bergamo Film Meetinghttps://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2018/10/logo_bfm.pngBergamo Film Meeting2021-04-14 13:23:422021-04-14 13:36:24Volker Schlöndorff. La retrospettiva di BFM 39
È riservato a Jerzy Skolimowski, regista, sceneggiatore e attore cinematografico polacco, tra i massimi rappresentanti delle cinematografie dell’Europa dell’Est, fautore di un cinema autoriale, libero e intriso di grande rinnovamento, il secondo omaggio di BFM 39, che comprende 6 film.
https://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2021/04/Skolimowski_Bariera_03.jpg10471500Bergamo Film Meetinghttps://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2018/10/logo_bfm.pngBergamo Film Meeting2021-04-14 13:20:172021-04-14 18:02:28Omaggio a Jerzy Skolimowski
Si compone di 5 film restaurati dal National Film Institute – Film Archive – Hungary, l’omaggio dedicato da Bergamo Film Meeting allo sguardo innovatore della regista ungherese Márta Mészáros, che con il suo impulso attivista ha dato voce a donne forti e complesse e raccontato la realtà e la memoria storica del suo Paese.
https://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2021/04/Meszaros-IMM-sezione.jpg11561500Bergamo Film Meetinghttps://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2018/10/logo_bfm.pngBergamo Film Meeting2021-04-14 13:15:302021-04-14 18:03:55Omaggio a Márta Mészáros
La sezione Incontri: Cinema e Arte Contemporanea, nata dalla collaborazione tra il Festival e The Blank Contemporary Art è volta ad evidenziare i punti di contatto tra il mondo del cinema e quello dell’arte contemporanea.
https://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2021/04/Tosatti_Il_mio_cuore_e_vuoto_come_uno_specchio_Episodio_di_Odessa_03-1.jpg10011500Bergamo Film Meetinghttps://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2018/10/logo_bfm.pngBergamo Film Meeting2021-04-12 17:37:432021-04-14 17:26:35Incontri: Cinema e Arte Contemporanea
Mostra Concorso
Come sempre riservata ai nuovi autori, la competizione internazionale presenterà 7 lungometraggi di fiction, inediti in Italia, caratterizzati dall’originalità linguistica e narrativa con cui affrontano i temi della contemporaneità.
Visti da Vicino
Produzioni indipendenti provenienti dal panorama internazionale, tutti inediti in Italia. Film documentari nei quali lo sguardo curioso e attento del regista si addentra senza remore nel vivo della realtà, dimostrandosi capace di cogliere e sintetizzare il visibile e l’invisibile, di raccontare un tema, un luogo, un personaggio “da vicino”, con intensità e partecipazione.
Europe, Now!
Il portoghese João Nicolau e la francese Mia Hansen-Løve sono i protagonisti di Europe, Now!, la sezione di BFM dedicata al cinema europeo contemporaneo.
Cinema d’animazione:
Izabela Plucińska
Izabela Plucińska è la protagonista della sezione del Festival dedicata al cinema d’animazione autoriale. Della pluripremiata e talentuosa animatrice polacca sarà presentata, in anteprima europea, la personale completa: 14 lavori, realizzati in claymation, ovvero l’animazione a passo uno con la plastilina dove quotidianità e dimensione onirica si avvicendano in modo sorprendenti.
Izabela Plucińska
Anteprime, classici, eventi speciali
Una sezione variegata e ricca di sorprese, che va ad ampliare la proposta che Il Festival offre al suo pubblico. Eventi speciali, anteprime, classici e percorsi realizzati in collaborazione con altri enti e istituzioni con cui il BFM lavora da molti anni.
Volker Schlöndorff.
La retrospettiva di BFM 39
Volker Schlöndorff protagonista della retrospettiva della 39a edizione di Bergamo Film Meeting.
La retrospettiva di BFM 39
Omaggio a Jerzy Skolimowski
È riservato a Jerzy Skolimowski, regista, sceneggiatore e attore cinematografico polacco, tra i massimi rappresentanti delle cinematografie dell’Europa dell’Est, fautore di un cinema autoriale, libero e intriso di grande rinnovamento, il secondo omaggio di BFM 39, che comprende 6 film.
Omaggio a Márta Mészáros
Si compone di 5 film restaurati dal National Film Institute – Film Archive – Hungary, l’omaggio dedicato da Bergamo Film Meeting allo sguardo innovatore della regista ungherese Márta Mészáros, che con il suo impulso attivista ha dato voce a donne forti e complesse e raccontato la realtà e la memoria storica del suo Paese.
Incontri: Cinema e Arte Contemporanea
La sezione Incontri: Cinema e Arte Contemporanea, nata dalla collaborazione tra il Festival e The Blank Contemporary Art è volta ad evidenziare i punti di contatto tra il mondo del cinema e quello dell’arte contemporanea.