Luoghi

Auditorium – Piazza Libertà, Bergamo
Situato nel pieno centro della città di Bergamo, l’Auditorium è uno dei centri nevralgici dell’attività culturale della città. Con i suoi 400 posti, ospita le proiezioni di tutte le sezioni principali del Festival. La sala è stata sottoposta di recente a ristrutturazione ed è attrezzata con i migliori impianti per la proiezione in pellicola e per la proiezione in video ad alta definizione.
Cinema Teatro del Borgo – Via Borgo Palazzo 51, Bergamo
La sezione Kino Club e Visti da vicino si tengono in una delle sale del Cinema Teatro del Borgo.
Lo Schermo Bianco – Via Daste e Spalenga 13, Bergamo
Ospita alcune proiezioni del Festival.
BFM Stream
Nella sala virtuale di BFM puoi (ri)vedere i film della Mostra Concordo e Visto da vicino, oltre ad alcuni eventi speciali.
Teatro Gaetano Donizetti – P.za Camillo Benso Conte di Cavour 15, Bergamo
Ospita la serata d’inaugurazione del Festival, venerdì 10 marzo alle ore 21.00.
Sala della Fondazione Morzenti – Via Maj 30, Bergamo
Lo spazio ospita Europe, Now! Industry Days.
Biglietteria | Info Point – Piazza Libertà, Bergamo
Nell’atrio del Palazzo della Libertà (in Piazza Libertà, adiacente all’entrata dell’Auditorium) è allestita la Biglietteria – Info Point. In vendita: abbonamenti, biglietti giornalieri e biglietti per ogni singola fascia di proiezione (mattina, pomeriggio e sera). Qui inoltre è possibile acquistare i gadget e i cataloghi del Festival ed è disponibile un punto informazioni.
In collaborazione con la Prefettura di Bergamo
Sala Galmozzi – Palazzo comunale, Via Tasso 4, Bergamo
La sala ospiterà incontri ed eventi speciali della 41ª edizione di Bergamo Film Meeting.
NXT Station – Piazzale degli Alpini, Bergamo
All’interno saranno ospitati incontri con gli autori.
Bikefellas – Via Giuseppe Gaudenzi 6, Bergamo
All’interno del locale verrà ospitato l’incontro con i protagonisti di BFM Daily Strip.
Ufficio Accrediti e Ospitalità
BFM Hub
ORARI:
Ufficio Accrediti e Ospitalità:
• sabato 11 e domenica 12 marzo dalle ore 10.00 alle ore 19.00 (orario continuato);
• tutti gli altri giorni del Festival (fino a sabato 18 marzo) dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle 19.00
Biglietteria:
• dalle 8.30 alle 23.00 (domenica 19 marzo fino alle 22.00)