Al cuore dei conflitti

La salvezza di questo mondo risiede esclusivamente nel cuore dell’uomo,
nel suo potere di riflettere, nella sua responsabilità.
– Václav Havel
Torna Al cuore dei conflitti, rassegna itinerante che, giunta alla sua XI edizione, porterà in varie città una selezione di film che hanno l’intento di proporre visioni e riflessioni sui conflitti geopolitici, urbani, razziali e di classe, che assillano numerose zone del pianeta.
L’undicesima edizione tocca cinque Paesi ma parla del mondo, della sua storia recente e contemporanea, delle guerre che ne stravolgono la geografia fisica e umana: Bulgaria, Spagna, Repubblica Ceca, Russia, Grecia fanno da teatro a storie di uomini e donne che combattono contro i pregiudizi, le condizioni di restrizione fisica e psicologica, lo schiacciamento della propria identità, per riuscire a conquistare un futuro dignitoso e le condizioni di un’esistenza decorosa.
Cinque film, dal dramma dei migranti raccontato con humor (bianco e) nero di Strah – Fear, alla storia di un Presidente drammaturgo, Havel. Dalla memoria e dolore della strage del Teatro Dubrovka di Mosca in Konferentsiya – Conference ai campi rifugiati tra incertezza e attesa di Killing Time e quelli di contenimento del regime franchista in Josep.
Bergamo Lo Schermo Bianco/Lab 80 cinema dal 12 ottobre al 9 novembre 2021
Alessandria dal 24 novembre al 27 aprile
Brescia Cinema Nuovo Eden dal 15 gennaio al 16 febbraio 2022
Genova prossimamente
Novara prossimamente
Dal 28 ottobre a le 2 novembre Al cuore dei conflitti è anche in streaming!
Guarda la rassegna ora su lab80.stream.
Tutti i film in programmazione sono visibili dalle ore 8:00 del 28 ottobre alle 8:00 del 2 novembre (ad esclusione di Josep, disponibile dalle 8:00 del 30 ottobre).
È possibile acquistare un singolo film, oppure l’Abbonamento completo alla rassegna.
Al cuore dei conflitti
un progetto di Federazione Italiana Cineforum
in collaborazione con Lab 80 film, Laboratorio 80, Bergamo Film Meeting Onlus, Trieste Film Festival e Alpe Adria Cinema
e con la partnership di Fondazione Brescia Musei – Cinema Nuovo Eden di Brescia, La voce della luna e l’Ordine dei giornalisti del Piemonte, Cineforum Genovese e Cineforum Novara Nord
Tutte le informazioni, i materiali e gli approfondimenti su cineforum-fic.com/al-cuore-dei-conflitti-2021.
Se vuoi organizzare la rassegna nella tua città contattaci a [email protected].