

Bergamo Film Meeting Onlus, Avisco e la Scuola Primaria Istituto “Figlie del Sacro Cuore di Gesù” di Bergamo presentano
CI SONO COSE CHE FANNO PAURA (A TUTTE LE ETÀ)
un film d’animazione ideato, realizzato e animato dalle bambine e dai bambini delle classi quarte e quinte della scuola primaria “Figlie del Sacro Cuore di Gesù”, con l’aiuto delle insegnanti, all’interno del laboratorio “Eppur si muove – Viaggio alla scoperta dell’animazione”, a cura di Irene Tedeschi e Silvia Palermo, con l’aiuto di Monica Masucci (Coordinamento Chiara Boffelli).
Il cortometraggio è basato sull’omonimo libro di Florence Parry Heide.
Il video
Il progetto
Per fare un film d’animazione è necessaria una forte motivazione. Il percorso produttivo è complesso e richiede tempi lunghi, capacità progettuali e organizzative. Bisogna imparare una tecnica e un linguaggio, trovare un’idea forte e un modo efficace per raccontarla. Costruire con cura i materiali e realizzare con concentrazione le riprese a passo uno stimola la manualità fine e allena i sensi. Non avere fretta, aver chiaro il traguardo e collaborare al fine di raggiungerlo condividendogioie e dolori con i propri compagni d’avventura rende l’impresa, oltre che impegnativa, molto gratificante.
Le bambine e i bambini delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria Istituto “Figlie del Sacro Cuore di Gesù” di Bergamo lo sanno: fare un cartone animato non è facile ma è divertente. Anche le situazioni più assurde e irreali possono prendere forma perchè nessun limite è dato alla fantasia. A partire da questa possibilità i giovanissimi animatori si sono lasciati ispirare dal libro “Ci sono cose che fanno paura (a tutte le età)” di Florence Parry Heide e hanno fantasticato su ciò che ci fa paura… nella realtà e nella fantasia!
Il film è stato realizzato in stop motion, con la plastilina.
Premi e Festival
* VAFI – 8th International Children and Youth Animation Film Festival Varaždin
* Pequeno Cineasta
Enti promotori
Bergamo Film Meeting Onlus, Avisco – Audiovisivo Scolastisco, Scuola Primaria Istituto “Figlie del Sacro Cuore di Gesù” di Bergamo e il comitato dei genitori, con il contributo di Innovacultura – Regione Lombardia, Camere di Commercio lombarde e Fondazione Cariplo.