

Ecco il nuovo corto Re Carognone e l’acqua rubata realizzato dagli alunni della Scuola primaria G. Pascoli di Bergamo
Bergamo Film Meeting Onlus, Avisco – Audiovisivo Scalatico e la Scuola Primaria Giovanni Pascoli di Bergamo presentano
RE CAROGNONE E L’ACQUA RUBATA
un film d’animazione ideato, realizzato e animato dalle bambine e dai bambini delle classi quarte (4A, 4B e 4C) della scuola primaria Pascoli (a.s. 2016-2017), con l’aiuto degli insegnanti, all’interno del laboratorio “Eppur si muove – Viaggio alla scoperta dell’animazione”.
Il cortometraggio è liberamente ispirato al testo “Re Carognone e l’acqua rubata” di Silvia Forzani.
LA PROIEZIONE
(riservata agli alunnni): Giovedì 8 giugno 2017, ore 17.00
Istituto Comprensivo Statale “G.D.Petteni” – Via Buratti, 2 Bergamo
Proiezione del cortometraggio Re Carognone e l’acqua rubata (Italia, 2016, 4′) e del backstage, alla presenza degli alunni e delle insegnanti coinvolte.
IL PROGETTO
Per fare un film d’animazione è necessaria una forte motivazione. Il percorso produttivo è complesso e richiede tempi lunghi, capacità progettuali e organizzative. Bisogna imparare una tecnica e un linguaggio, trovare un’idea forte e un modo efficace per raccontarla. Costruire con cura i materiali e realizzare con concentrazione le riprese a passo uno stimola la manualità fine e allena i sensi. Non avere fretta, aver chiaro il traguardo e collaborare al fine di raggiungerlo condividendo gioie e dolori con i propri compagni d’avventura rende l’impresa, oltre che impegnativa, molto gratificante.
Le bambine e i bambini delle classi quarte della Scuola primaria Pascoli di Redona lo sanno: fare un cartone animato non è facile ma è divertente. Anche le situazioni più assurde e irreali possono prendere forma perchè nessun limite è dato alla fantasia. A partire da questa possibilità i giovanissimi animatori si sono lasciati ispirare dal libro “Re Carognone e l’acqua rubata” di Silvia Forzani e hanno re-interpretato la storia di Re Carognone.
Il film è stato realizzato in stop motion, con la carta ritagliata.
Promuovono:
Bergamo Film Meeting Onlus
Avisco – Audiovisivo Scolastisco
Scuola primaria Giovanni Pascoli di Bergamo
INFO:
Bergamo Film Meeting Onlus
via Pignolo, 123 – 24121 Bergamo
Tel. +39 035 363087
Fax +39 035341255
[email protected]
www.bergamofilmmeeting.it