• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Flickr
  • Chi siamo
  • Staff
  • Contatti
  • Cerca
  • Eng
  • Ita
  • Dona ora!
  • English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
  • 0Carrello
Bergamo Film Meeting
  • Festival
    • BFM – 39

      • Highlight

        • Il Festival
        • Programma
        • Sezioni e film
        • BFM Industry
        • Partners
        • News
        • Archivio Festival
    • 24 aprile – 2 maggio 2021

      • Eventi speciali

        • Incontri con gli autori
        • Master e workshop

        • Scopri tutti gli eventi
    • Bergamo

      • Partecipa

        • Iscrivi un film
        • Accrediti
        • Biglietti e Abbonamenti

    • Kino Club
      • Il festival per le scuole
    • BFM Daily Strip
      • Il festival a fumetti
    • BFM Live
      • In diretta dal festival
  • Attività
    • Bergamo Film Meeting Onlus promuove e valorizza la cultura cinematografica con una particolare attenzione al cinema d’autore e di qualità. Organizza durante tutto l’anno rassegne cinematografiche, eventi e premi, film sonorizzati dal vivo, percorsi di formazione, corsi, laboratori e pubblicazioni. Sostiene e promuove la distribuzione di film e di documentari e partecipa alla riedizione e diffusione in copie restaurate di classici.

    • Attualità

      • News
      • Eventi
    • Focus

      • Progetti formativi
      • Sonorizzazioni dal vivo
      • Distribuzione
      • Servizi

      • Fondo Simenon
    • Progetti speciali

        • 26 Aprile28 Aprile
           
          2021
          Europe, Now!
          Film Industry Meetings
          Meet the European Decision Maker! Giornate professionali e piattaforma di networking e aggiornamento sulle opportunità che festival, mercati, training programme e fondi europei offrono a giovani registi e produttori italiani, in una prospettiva di internazionalizzazione e professionalizzazione.
        • 11 Novembre12 Novembre
           
          2020
          A Shot in the Dark IV
          «È conoscendo meglio la vittima che in genere si scopre l'assassino» (Georges Simenon)

      • Tutti i progetti speciali

    • Stage e volontari
    • Vacancies
  • Support BFM
  • Shop
  • Press Area
  • Menu

Regina Pessoa

15,00€

A cura di Chiara Boffelli

Artista di grande intensità, moderna, viaggiatrice e perciò cosmopolita: Regina Pessoa conosce più lingue, più culture e più tecniche, alcune delle quali ha innovato e personalizzato per raccontare l’incomunicabilità e la solitudine dei bambini, ispirandosi al mistero, ai non infrequenti drammi, alla poesia nascosta nelle vite banali e anonime. Autrice che esprime la grande cultura del suo paese, Regina va inscrivendo sullo schermo dell’animazione di questo nuovo secolo una sua unicità di stile e di autorialità, non solo per il suo natio Portogallo, ma nell’ambito del panorama internazionale.

Nata a Coimbra nel 1992 inizia a lavorare presso lo studio Filmógrafo – Estúdio de Cinema de Animação do Porto con Abi Feijó (regista pluripremiato, presidente dell’ASIFA Internazionale e presidente della Casa da Animação di Oporto), per il quale ha curato l’animazione di Os Salteadores (The Outlaws, 1993), Fado Lusitano (1995) e Clandestino (Stowaway, 2000). Sempre con Abi Feijò è co-autrice di Ciclo Vicioso (1996) e Estrelas de Natal (Stelle di Natale, 1998).

Con la stessa tecnica – elemento distintivo dello stile di Regina Pessoa – 6 anni dopo, termina História Tragica com feliz finale (Tragic Story with Happy Ending, 2005, 7’46”) che vince, tra gli altri, il prestigioso Annecy Cristal (miglior cortometraggio) agli Annecy Awards 2006. Nel 2012 termina Kali, o Pequeno Vampiro (Kali, The Little Vampire), che vince numerosi premi in tutto il mondo e fu presentato in anteprima a BFM nel 2013. Il suo primo film, A Noite (The Night, 1999, 6’35”), vince numerosi premi in tutta Europa. Creato con la tecnica dell’incisione e della pittura su lastre di gesso – che richiede tempi di realizzazione lunghissimi, per pochi minuti di film – è un’opera al tempo stesso poetica e minuziosa, che racconta le paure, le ombre e i silenzi notturni di una bambina.

Il sommario del volume:

Introduzione (di Chiara Boffelli)
Regina Pessoa. L’animazione come atto poetico (di Matilde Tortora)
La ricetta “espresso” (di Regina Pessoa)
Pixel (di Regina Pessoa)
Ritratto
Filmografia
Carta bianca a Regina Pessoa

Categoria: Monografie Tag: BFM 29

Prodotti correlati

  • Miloš Forman

    15,00€
    Monografie
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • L’Affaire Gabin

    12,00€
    Monografie
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Jan Sverák

    10,00€
    Monografie
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Liv Ullmann

    15,00€
    Monografie
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
Support BFM: dona ora!

Con la tua donazione partecipi alla realizzazione di una tra le più importanti manifestazioni cinematografiche italiane ed europee. Non solo Festival! Unendoti a noi promuovi e incentivi anche le innumerevoli attività dell’Associazione durante il resto dell’anno: proiezioni, rassegne, eventi, laboratori, workshop...

  • Festival
  • Attività
  • Support BFM
  • Shop
  • Press Area

Bergamo Film Meeting Onlus

Via Borgo S. Caterina, 19
24124 Bergamo

T. +39 035 363087
[email protected]

C.F. 95007480163
P.IVA IT02768580165

Newsletter

Chi siamo
Staff
Contatti
© Bergamo Film Meeting - Tutti i diritti riservati | Credits: Alessio De Feudis / Suqrepubliq
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Flickr
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni di vendita
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Accetta e chiudiUlteriori informazioni