Ricorda la rabbia
10,00€
Emanuela Martini con la collaborazione di Arturo Invernici
Oltre agli “angry young men”, oltre il Free Cinema, oltre le esaltazioni liberistiche degli anni Cinquanta e Sessanta, il riflusso thatcheriano e le delusioni del New Labour: la Rabbia, che affonda le sue radici negli anni Trenta, passa attraverso la Seconda guerra mondiale e la fine dell’Impero e arriva fino ai “tempi difficili” delle ere Thatcher e Blair, nel cinema inglese del secolo passato è stata acutamente letta, sviscerata e analizzata da autori diversissimi fra loro come Richardson, Reisz, Anderson, Losey, Loach, Frears, Jarman, Medak, Boorman e i Monty Python. Attraverso una scelta di film rappresentativi, viene data una lettura approfondita di questo vero e proprio movimento cinematografico e culturale.”
Britannia Hospital (di Emanuela Martini)
Voci dal Settecento (di Alberto Crespi)
La rabbia (da sesso) dell’uomo inglese (di Pier Maria Bocchi)
Nostalgia e rivolta nel cinema inglese degli anni ‘80 (di Emiliano Morreale)
I film della retrospettiva
Prodotti correlati

Bergamo Film Meeting Onlus
24122 Bergamo
[email protected]
M. +39 348 1022828
C.F. 95007480163
P.IVA IT02768580165