• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Flickr
  • Chi siamo
  • Staff
  • Contatti
  • Cerca
  • Eng
  • Ita
  • Dona ora!
  • English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
  • 0Carrello
Bergamo Film Meeting
  • Festival
    • BFM – 40

      • Highlight

        • Il Festival
        • Programma
        • Sezioni e film
        • bergamofilmmeeting.stream
        • Partners
        • News
        • Archivio Festival
    • 26 marzo – 3 aprile 2022

      • Eventi speciali

        • Mostre
        • Incontri con gli autori
        • Masterclass e workshop
        • Incontri speciali

        • Scopri tutti gli eventi

        • BFM Industry
    • Bergamo

      • Partecipa

        • Iscrivi un film
        • Accrediti
        • Biglietti e Abbonamenti
        • Luoghi
        • Informazioni turistiche

    • Kino Club
      • Il festival per le scuole
    • BFM Daily Strip
      • Il festival a fumetti
    • BFM Live
      • In diretta dal festival
  • Attività
    • Bergamo Film Meeting Onlus promuove e valorizza la cultura cinematografica con una particolare attenzione al cinema d’autore e di qualità. Organizza durante tutto l’anno rassegne cinematografiche, eventi e premi, film sonorizzati dal vivo, percorsi di formazione, corsi, laboratori e pubblicazioni. Sostiene e promuove la distribuzione di film e di documentari e partecipa alla riedizione e diffusione in copie restaurate di classici.

    • Attualità

      • News
      • Eventi
    • Focus

      • Progetti formativi
      • Sonorizzazioni dal vivo
      • Distribuzione
      • Servizi

      • Fondo Simenon
    • Progetti speciali

        • 29 Giugno31 Agosto
           
          2022
          Mercoledì da leoni 2022
          Da mercoledì 29 giugno l'estate... cultissima di Bergamo Film Meeting. 9 straordinari film in versione restaurata + 1 evento speciale nell'arena di Esterno Notte.
        • 28 Marzo29 Marzo
           
          2022
          Europe, Now!
          Film Industry Meetings
          Where and how does European audiences watch European films

      • Tutti i progetti speciali

    • Stage e volontari
    • Vacancies
  • Support BFM
  • Shop
  • Press Area
  • Menu

Roy Andersson

6,90€

Fiammetta Girola e Bruno Fornara

L’autore svedese Roy Andersson, che alterna film prodotti in proprio con cortometraggi pubblicitari decisamente atipici, giocati tutti su di uno humor paradossale, viene qui presentato attraverso due suoi scritti, un’intervista e un articolo di Bruno Fornara che gettano luce sulla sua visione per niente consolatoria della condizione umana contemporanea.

Il cinema di Roy Andersson è un cinema senza commenti, è cinema dell’evidenza, agghiacciante, inesorabile e sfrenatamente comico. Andersson appartiene all’etnia dei Tati e degli Ioseliani, ama la fissità dello sguardo e la semplice complessità della scena, combina tragedia e comicità. È un regista pignolo, meticoloso, lavora con la consapevolezza che basta un niente, un piccolo gesto, uno sguardo, un particolare, una minima cosa per dire tantissimo. Nel suo cinema tutto è preciso e necessario, si toglie il superfluo, si elimina il molto per potenziare il poco che resta. È un osservatore del poco che dice tutto: ama i processi di raffinamento, di miniaturizzazione. Con una cura meticolosa per ogni dettaglio costruisce microchip visivi, successioni di tableaux vivants, dove la messinscena fa leva sull’attesa dello spettatore per l’evento che farà saltare la loro bella e ordinata precisione.

Edito nel 2003, ora il volume è disponibile anche in digitale nei formati digitali .pdf, .epub e .mobi, con una filmografia aggiornata, che comprende anche “A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence”, l’ultimo film di Andersson, vincitore della 71ma Mostra del Cinema di Venezia.

L’individuo e lo spazio (di Roy Andersson)
Riflessioni alla vigilia del secondo secolo di cinema e del terzo millennio (di Roy Andersson)
Beato chi è infelice e stupido. Conversazione con Roy Andersson
Amadas las personas que se sientan. Un articolo in undici scene (di Bruno Fornara)
Traspié entre dos estrellas (di César Vallejo)
Biografia
Filmografia

Categoria: E-books Tag: BFM 21

Prodotti correlati

  • BFM 37 – 2019

    5,00€
    E-books
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Regina Pessoa

    6,90€
    E-books
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • BFM 33 – 2015

    5,00€
    E-books
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • BFM 30 – 2012

    5,90€
    E-books
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
Entra in scena anche tu!

Unisciti a noi e diventa parte integrante di Bergamo Film Meeting: dai voce, in diretta, alle emozioni che nascono e si alimentano durante il Festival e gli eventi che la nostra Associazione realizza durante tutto l’anno, per il cinema, con il cinema.

  • Festival
  • Attività
  • Support BFM
  • Shop
  • Press Area

Bergamo Film Meeting Onlus

Via Ghislanzoni, 37
24122 Bergamo

[email protected]
M. +39 348 1022828

C.F. 95007480163
P.IVA IT02768580165

Newsletter

Chi siamo
Staff
Contatti
© Bergamo Film Meeting - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e condizioni di vendita | Credits: Alessio De Feudis / Suqrepubliq
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Flickr
Scorrere verso l’alto