Progetti formativi

Il cinema nella formazione non deve entrare tanto come “accessorio”, come momento di approfondimento filmico “giustapposto” al resto dell’impostazione educativa, formativa o del percorso d’istruzione, che magari segue tutt’altre logiche, ma come momento acuto di una concezione “immaginale” della pedagogia, che esalta l’essenza metaforica del linguaggio e dei linguaggi e che influenza fortemente tutte le elaborazioni teoriche e pratiche che in essa si collocano
Emanuela Mancino, Pedagogia e narrazione cinematografica. Metafore del pensiero e della formazione
Bergamo Film Meeting Onlus propone al pubblico di tutte le età e agli Istituti scolastici nuovi percorsi didattici e laboratori, per promuovere, valorizzare, approfondire la cultura cinematografica, come ad esempio corsi di analisi e approfondimento del linguaggio cinematografico e percorsi di produzione di audiovisivi, con particolare attenzione all’animazione.
Bergamo Film Meeting collabora durante tutto l’anno con numerosi enti e associazioni, promuovendo percorsi di formazione, corsi e laboratori.
Contattaci per avere maggiori informazioni sulle proposte: [email protected]