Dopo la prova: schermi e palcoscenico

Il cinema si è sempre confrontato con il mondo del palcoscenico e in generale della messa in scena. Qui il tema non è quello del teatro filmato, ma piuttosto il meccanismo della rappresentazione come asse portante del racconto. Il teatro, lo spettacolo, il gioco attoriale sono parte fondamentale della storia e dell’intrigo. In un confronto continuo tra la vita e il palcoscenico, tra verità e menzogna, tra “essere e non essere”, si svolgono le vicende dei 10 film che fanno parte della sezione, e dal confronto/scontro degli ingredienti scenici nascono sorprese, colpi di scena, malintesi, rivelazioni, scambi di persona, complicazioni varie, avventure rocambolesche. Opere di grandi autori, come Alfred Hitchcock, Howard Hawks, Peter Bogdanovich, Ingmar Bergman, Louis Malle, che si sono misurati con il mondo del teatro, costruendo storie affascinanti, commedie, drammi, thriller, mettendo in gioco anche il loro ruolo di registi cinematografici.