Anteprime e Eventi Speciali

Per le Anteprime, una nuova produzione in anteprima mondiale e un classico della commedia americana: Chirurgo ribelle (2016) di Erik Gandini racconta l’esperienza di un chirurgo svedese che si trasferisce in Etiopia e si inventa mille espedienti, non proprio ortodossi, per salvare il maggior numero di vite umane. Infedelmente tua (1948) di Preston Sturges ha come protagonista un direttore d’orchestra roso dalla gelosia. La musica fa da colonna sonora alle fantasie e ai deliri: un capolavoro. Il film fa parte del nuovo progetto di distribuzione di Lab 80 film “Happy Returns!”.
E con al Fantamaratona, la notte di venerdì 17 si popola di licantropi, che faranno irruzione in Auditorium con In compagnia dei lupi (1984) di Neil Jordan, rivisitazione della fiaba di Cappuccetto Rosso, e L’uomo lupo (1941) di George Waggner, un classico che è anche una pietra miliare del filone lupi mannari.
Il primo atto di un nuovo progetto finalizzato alla valorizzazione del Fondo Georges Simenon – Gianni Da Campo: la proiezione del film Lo sciacallo (1963) di Jean-Pierre Melville. Tratto dall’omonimo romanzo di Simenon, è una sorta di road movie che ha come protagonisti un finanziere in fuga dalla giustizia e un pugile che gli fa da segretario. Nel prossimo autunno ci saranno una rassegna e un seminario dedicati al film giallo nelle sue diverse declinazioni.
La seconda edizione del Premio Giulio Questi per cortometraggi realizzati da giovani filmmaker, al di sotto dei 27 anni di età, si tiene quest’anno a Bergamo. Il progetto viene presentato in Auditorium, accompagnato dalla proiezione di due episodi realizzati dal regista di origini bergamasche per i film a episodi Le italiane e l’amore (1961) e Amori pericolosi (1964), dal titolo, rispettivamente, La prima notte (noto anche come Viaggio di nozze) e Il passo.