Bergamo Film Meeting inaugura Bergamo Jazz

L’immancabile passaggio di testimone fra i due Festival è fissato per il pomeriggio di domenica 19 marzo, prima con la proiezione del film Nowhere To Go (1958) diretto Seth Holt e musicato dal trombettista Dizzy Reece, e poi con una doppia performance: il trio Tino Tracanna (sassofono), Walter “Bonnot” Buonanno (live electronics) e Roberto Cecchetto (chitarra), artefice di un mix fra sonorità acustiche ed elettroniche, musicherà dal vivo dapprima il film di René Clair Paris Qui Dort (1924) – una delle prime opere cinematografiche di fantascienza – e poi si allargherà alla voce di Awa Fall e al trombone di Andrea Baronchelli, interagendo con il live painting dell’artista spagnolo Zësar Bahamonte e sancendo così l’inedita triangolazione fra Bergamo Film Meeting, Bergamo Jazz e Pigmenti, progetto di Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo.