Il cinema di Tex Avery
12,00€
Michele Fadda e Fabrizio Liberti
Non un semplice autore di film di animazione classici, ma, con tutta probabilità, “il” cinema di animazione classico in persona (insieme a pochi altri: Disney, Jones, Fleischer…). Avery è il creatore di personaggi immortali come Bugs Bunny, Droopy, Screwy Squirrel, Cecil Turtle, nonché di una versione fortemente sensualizzata della fiaba di Cappuccetto Rosso. Agli articoli di diversi autori, che sviscerano l'”opus” averiano in ogni sua componente, si aggiungono un’intervista e un ricchissimo apparato iconografico.”
C’era una volta… (di Fabrizio Liberti)
Tex Avery: radicalizzatore del cartone a Hollywood (di Greg Ford)
Il mondo folle, folle, folle di Tex Avery (di Patrick Brion)
Believe it or else… Welcome to Averyland! (Ovvero: questa storia è vera, me l’ha raccontata un texano…) (di Michele Fadda)
Tex Avery, la tradizione del vaudeville e la comicità americana tra gli anni ’30 e i ‘40 (di Raffaele De Ritis)
Avery versus Disney (di Gianni Rondolino)
Storie dell’altro mondo (di Bruno Fornara)
L’uomo disegnato alla rovescia (di Giorgio Cremonini)
La danza dei gag viventi (di Pierre Floquet)
Il juke-box impazzito: rumori e musiche nei cartoon di Tex Avery (di Marco Borroni)
Goosing Mother Goose: le favole di Tex Avery (di Gary Morris)
Il testo + animato: tracce postmoderne nel cartoon averiano (di Andrea Sorricaro)
Saluti dal Malamute Saloon (di Marco Giusti)
La Tex Avery machine: “computer gags” prima dei computer (di Norman M. Klein)
Non badate a quell’ometto in disparte (di Joe Adamson)
Non si può mettere Chaplin in una bottiglia di latte. Intervista a Tex Avery (di Joe Adamson)
L’apprendistato del maestro: Tex Avery alla Universal (1929/35) (di Tom Klein)
Una specialità: il “sur-commento” (di Robert Benayoun)
Tex Avery o il delirio lucido (di Petr Kral)
Bestiario
Filmografia
Bibliografia
Esaurito

Bergamo Film Meeting Onlus
24122 Bergamo
[email protected]
M. +39 348 1022828
C.F. 95007480163
P.IVA IT02768580165