• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Flickr
  • Chi siamo
  • Staff
  • Contatti
  • Cerca
  • Eng
  • Ita
  • Dona ora!
  • English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
  • 0Carrello
Bergamo Film Meeting
  • Festival
    • BFM – 41

      • Highlight

        • Il Festival
        • Sezioni e Film
        • Partners
        • News
        • Archivio Festival
    • 11 – 19 marzo 2023

      • Eventi speciali

        • Mostre
        • Incontri con gli autori
        • Masterclass e workshop
        • Incontri speciali

        • Scopri tutti gli eventi

        • BFM Industry
    • Bergamo

      • Partecipa

        • Iscrivi un film
        • Accrediti
        • Biglietti e Abbonamenti
        • Luoghi
        • Informazioni turistiche

    • Kino Club
      • Il festival per le scuole
    • BFM Daily Strip
      • Il festival a fumetti
    • BFM Live
      • In diretta dal festival
  • Attività
    • Bergamo Film Meeting Onlus promuove e valorizza la cultura cinematografica con una particolare attenzione al cinema d’autore e di qualità. Organizza durante tutto l’anno rassegne cinematografiche, eventi e premi, film sonorizzati dal vivo, percorsi di formazione, corsi, laboratori e pubblicazioni. Sostiene e promuove la distribuzione di film e di documentari e partecipa alla riedizione e diffusione in copie restaurate di classici.

    • Attualità

      • News
      • Eventi
    • Focus

      • Progetti formativi
      • Sonorizzazioni dal vivo
      • Distribuzione
      • Servizi

      • Fondo Simenon
    • Progetti speciali

        • 23 Gennaio07 Marzo
           
          2023
          Sogni in pellicola
          Il lunedì a Lo Schermo Bianco la storia del Cinema in 35 mm
        • 13 Novembre13 Novembre
           
          2022
          BFM x ArtDate 2022
          Cosa significa, ammesso sia oggi possibile o lo sia mai stato, avere un corpo libero?

      • Tutti i progetti speciali

    • Stage e volontari
    • Vacancies
  • Support BFM
  • Shop
  • Press Area
  • Menu

L’Affaire Gabin

6,90€

Jean Gabin è Jean Gabin, ça suffit. Uno degli attori più amati del cinema francese, rivisto attraverso le diverse fasi dei suoi ben quarantasei anni di carriera (dal 1930 al 1976). Tre sono le anime di Gabin. Nella prima fase della sua carriera cinematografica è l’eroe romantico e tormentato, votato a un destino ineluttabile, interprete dei drammi sociali del realismo poetico cari a maestri come Julien Duvivier (Il bandito della Casbah, 1937), Jean Renoir (Verso la vita, 1936; L’angelo del male, 1938), Marcel Carné (Il porto delle nebbie, 1938; Alba tragica, 1939). Il secondo Gabin è un incanutito tombeur de femmes con non poche pennellate di amarezza e ambiguità (La vergine scaltra, 1950, di Marcel Carné; La follia di Roberta Donge, 1952, di Henri Decoin; La ragazza del peccato, 1958, di Claude Autant-Lara) – ma anche, a seconda dei casi, incisivo gangster o piedipiatti (Grisbì, 1954, di Jacques Becker; La grande razzia, 1955, di Henri Decoin). 

Il terzo Gabin, infine, è il sornione patron, completamente imbiancato e un po’ appesantito dalla bonne cuisine du pays (la cucina francese, quella vera di una volta). Un po’ misantropo, un po’ filosofo, un po’ disincantato, un po’ padre putativo, ma generoso e ironico: Aria di Parigi, 1954, di Marcel Carné,Quando torna l’inverno, 1962, di Henri Verneuil; Intrigo a Parigi, 1964, di Gilles Grangier. Lo stesso genere di patron che, sotto il segno di Simenon, incarna un grande Maigret (in tre film) e che diviene, tra l’altro, collega, amico, padrino per le generazioni di attori francesi a venire, come Lino Ventura, Alain Delon, Jean-Paul Belmondo, Gérard Depardieu.

Nell’attore il cinema francese (di Angelo Signorelli)
Ne touchez pas au Gabin (di Claudio G. Fava)
Mont-Saint-Gabin (di Arturo Invernici)
Gabin noir (di Mauro Gervasini)
Jean Gabin vu par Jacques Prevert Intervista a Jean Gabin (di Henri Rode)
Morgan racconta Gabin (di Michele Morgan)
Filmografia

Categoria: E-books Tag: BFM 28

Prodotti correlati

  • BFM 30 – 2012

    5,90€
    E-books
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Robert Guédiguian

    6,90€
    E-books
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Miloš Forman

    6,90€
    E-books
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Il Polar

    6,00€
    E-books
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
Non darlo per scontato!

Vogliamo continuare ad essere protagonisti del cinema e della cultura a tempo pieno! Unisciti a noi, condividi le emozioni che nascono e si alimentano durante il Festival e gli eventi che la nostra Associazione realizza durante tutto l’anno, perché di film da vedere ce ne sono e ce ne saranno ancora tantissimi.

  • Festival
  • Attività
  • Support BFM
  • Shop
  • Press Area

Bergamo Film Meeting Onlus

Via Ghislanzoni, 37
24122 Bergamo

[email protected]
M. +39 348 1022828

C.F. 95007480163
P.IVA IT02768580165

Newsletter

Chi siamo
Staff
Contatti
© Bergamo Film Meeting - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e condizioni di vendita | Credits: Alessio De Feudis / Suqrepubliq
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Flickr
Scorrere verso l’alto