Riccardo Freda
12,00€
Emanuela Martini e Stefano della Casa
Cinquantasei anni di carriera, prima come sceneggiatore e poi, a partire dal 1942, come regista. Una sessantina di film, fra i quali alcuni dei massimi capolavori del cinema italiano di genere (“I miserabili”, “Il cavaliere misterioso”, “Beatrice Cenci”, “L’orribile segreto del dottor Hitchcock”), Freda fu amato più dal pubblico che dalla critica del suo tempo, prima della recente riscoperta ad opera di Bertrand Tavernier.”
Una vocazione romantica (di Emanuela Martini)
L’avventura del grande cinema (di Stefano Della Casa)
Il regno (il segno) di Freda negli anni ‘60 (di Marco Giusti)
Un uomo solo (di Jacques Lourcelles)
La lezione di Freda (di Goffredo Fofi)
Universi in collisione: gli horror di Freda (di Gary Morris)
Sogni e incubi di un divoratore di celluloide (di Riccardo Freda)
Mille comparse o un attore? Intervista a Riccardo Freda (di Stefano Della Casa
Nessuno è profeta… (di Jacques Lourcelles)
Note biografiche
Filmografia
Bibliografia essenziale
Esaurito

Bergamo Film Meeting Onlus
24122 Bergamo
[email protected]
M. +39 348 1022828
C.F. 95007480163
P.IVA IT02768580165