• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Flickr
  • Chi siamo
  • Staff
  • Contatti
  • Cerca
  • Eng
  • Ita
  • Dona ora!
  • English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
  • 0Carrello
Bergamo Film Meeting Menu
  • Festival
    • BFM – 38

      • Highlight

        • Il Festival
        • Partners
        • News
        • Archivio Festival
    • 7 – 15 marzo 2020

      • Eventi speciali

        • Incontri con gli autori
        • Mostre
        • Master e workshop
        • Elav meeting point

        • Scopri tutti gli eventi
    • Bergamo

      • Partecipa

        • Iscrivi un film
        • Biglietti e Abbonamenti
        • Luoghi
        • Informazioni turistiche

    • Kino Club
      • Il festival per le scuole
    • BFM Daily Strip
      • Il festival a fumetti
    • BFM Live
      • In diretta dal festival
  • Attività
    • Bergamo Film Meeting Onlus promuove e valorizza la cultura cinematografica con una particolare attenzione al cinema d’autore e di qualità. Organizza durante tutto l’anno rassegne cinematografiche, eventi e premi, film sonorizzati dal vivo, percorsi di formazione, corsi, laboratori e pubblicazioni. Sostiene e promuove la distribuzione di film e di documentari e partecipa alla riedizione e diffusione in copie restaurate di classici.

    • Attualità

      • News
      • Eventi
    • Focus

      • Progetti formativi
      • Sonorizzazioni dal vivo
      • Distribuzione
      • Servizi

      • Fondo Simenon
    • Progetti speciali

        • 08 Novembre08 Novembre
           
          2019
          A Shot in the Dark III
          «È conoscendo meglio la vittima che in genere si scopre l'assassino» (Georges Simenon)
        • 26 Giugno28 Agosto
           
          2019
          Mercoledì da leoni 2019
          Al via mercoledì 26 giugno l'appuntamento estivo di Bergamo Film Meeting. Un viaggio tra i capolavori della storia del Festival attraverso 9 straordinari film, in lingua originale e con sottotitoli in italiano, presentati nel calendario di Esterno Notte.

      • Tutti i progetti speciali

    • Stage e volontari
    • Vacancies
  • Support
  • Shop
  • Press Area
  • Menu

Ridi che ti passa

30,00€

Ridi che ti passa: corso di cinema a cura di Fabrizio Tassi

La vita è una commedia! Sul palcoscenico del mondo, con Lubitsch, Lasseter e Almodovar, i Farrelly e i Coen, Preston Sturges e Woody Allen, Cukor, Wilder e Maren Ade, P. T. Anderson e pure Wes.
La verità? La trovi nella finzione.
L’amore, la guerra e la politica, i padri e i figli, le mogli e i mariti, la vita com’è e come potrebbe essere. Passeggiata, col sorriso sulle labbra, tra stili, epoche e varie follie.
Per allenare “l’arte di guardare un film”.

Disponibile

Categoria: Senza categoria
  • Descrizione

Descrizione

Informazioni

Sala Conferenze “F. Galmozzi”, via T. Tasso, 4 (I piano) a Bergamo
11-12 gennaio 2020 dalle 15.00 alle 18.00 (6 ore)

Iscrizioni

Il corso è a numero chiuso (massimo 80 iscritti) e ha un costo di 30 €.
Il costo per i sostenitori della campagna Support BFM 2020 è di 15 €.

Prodotti correlati

  • Promo

    Ridi che ti passa – RIDOTTO supporter BFM 2020

    30,00€ 15,00€
    Senza categoria
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
Support BFM: dona ora!

Con la tua donazione partecipi alla realizzazione di una tra le più importanti manifestazioni cinematografiche italiane ed europee. Non solo Festival! Unendoti a noi promuovi e incentivi anche le innumerevoli attività dell’Associazione durante il resto dell’anno: proiezioni, rassegne, eventi, laboratori, workshop...

  • Festival
  • Attività
  • Support
  • Shop
  • Press Area

Bergamo Film Meeting Onlus

Via Borgo S. Caterina, 19
24124 Bergamo

T. +39 035 363087
info@bergamofilmmeeting.it

C.F. 95007480163
P.IVA IT02768580165

Newsletter

Chi siamo
Staff
Contatti
© Bergamo Film Meeting - Tutti i diritti riservati | Credits: Alessio De Feudis / Suqrepubliq
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Flickr
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni di vendita
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

OKUlteriori informazioni