Come sempre riservata ai nuovi autori, la competizione internazionale presenterà 7 lungometraggi di fiction, inediti in Italia, caratterizzati dall’originalità linguistica e narrativa con cui affrontano i temi della contemporaneità.
https://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2020/01/immagini_post_MC2020.jpg10501500Bergamo Film Meetinghttps://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2018/10/logo_bfm.pngBergamo Film Meeting2020-01-14 20:00:352020-02-20 08:13:13Mostra Concorso
Produzioni indipendenti provenienti dal panorama internazionale, tutti inediti in Italia. Film documentari nei quali lo sguardo curioso e attento del regista si addentra senza remore nel vivo della realtà, dimostrandosi capace di cogliere e sintetizzare il visibile e l’invisibile, di raccontare un tema, un luogo, un personaggio “da vicino”, con intensità e partecipazione.
https://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2020/01/immagini_post_VdV2020.jpg10501500Bergamo Film Meetinghttps://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2018/10/logo_bfm.pngBergamo Film Meeting2020-01-14 19:55:512020-01-15 09:05:43Visti da Vicino
João Nicolau (Portogallo), Rúnar Rúnarsson (Islanda) e Danis Tanović (Bosnia ed Erzegovina) sono i protagonisti di Europe, Now!, la sezione di BFM dedicata al cinema europeo contemporaneo.
https://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2020/01/Runarsson_Volcano_005.jpg9041500Bergamo Film Meetinghttps://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2018/10/logo_bfm.pngBergamo Film Meeting2020-01-14 19:54:162020-02-07 14:14:35Europe, Now!
Protagonista della retrospettiva della 38a edizione di Bergamo Film Meeting sarà Jerzy Skolimowski, regista, sceneggiatore e attore polacco, figura tra le più importanti e originali del cinema d’autore mondiale, anticonformista e osservatore disincantato della società borghese e consumistica
https://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2020/01/skol.jpg10501500Bergamo Film Meetinghttps://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2018/10/logo_bfm.pngBergamo Film Meeting2020-01-14 19:50:312020-02-20 08:15:07Jerzy Skolimowski
Con una personale in anteprima nazionale composta da 10 film restaurati dal National Film Institute – Film Archive – Hungary, il Festival rende omaggio allo sguardo innovatore della regista ungherese Márta Mészáros, che con il suo impulso attivista ha dato voce a donne forti e complesse e raccontato la realtà e la memoria storica del suo Paese.
https://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2020/02/Eltávozott-nap.png10181500Bergamo Film Meetinghttps://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2018/10/logo_bfm.pngBergamo Film Meeting2020-01-14 19:49:132020-02-24 15:01:38Márta Mészáros
Bergamo Film Meeting omaggia Malcolm McDowell, attore inglese entrato nell’immaginario del cinema mondiale per il ruolo di Alex DeLarge, protagonista del film A Clockwork Orange (Arancia meccanica, 1971), e tra gli interpreti preferiti di Lindsay Anderson. La sezione, che si compone di 7 film, porterà sullo schermo alcune delle sue più significative interpretazioni.
https://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2020/01/Anderson_If_005.png5821200Bergamo Film Meetinghttps://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2018/10/logo_bfm.pngBergamo Film Meeting2020-01-14 19:48:462020-02-11 09:13:22Omaggio a Malcolm McDowell
Jean-François Laguionie, uno dei maestri mondiali del cinema d’animazione, insignito quest’anno del Cristallo alla Carriera al Festival di Annecy, è il protagonista della sezione dedicata all’animazione di BFM 38.
https://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2020/01/animazione2020.jpg10501500Bergamo Film Meetinghttps://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2018/10/logo_bfm.pngBergamo Film Meeting2020-01-14 19:45:582020-01-15 09:06:13Animazione: Jean-François Laguionie
Il programma di Bergamo Film Meeting riserva ancora molte sorprese, eventi, anteprime e percorsi realizzati in collaborazione con altri enti e istituzioni con cui il Festival lavora da molti anni.
https://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2020/01/eventi.jpg10501500Bergamo Film Meetinghttps://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2018/10/logo_bfm.pngBergamo Film Meeting2020-01-14 19:40:302020-01-15 09:06:28Anteprime, Classici, Eventi Speciali
È fissato per il pomeriggio di domenica 15 marzo ed è articolato in due momenti consecutivi, l’immancabile passaggio di testimone tra Bergamo Film Meeting e Bergamo Jazz.
https://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2020/01/bgjazz.jpg10501500Bergamo Film Meetinghttps://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2018/10/logo_bfm.pngBergamo Film Meeting2020-01-14 19:35:162020-01-15 09:06:40BFM inaugura Bergamo Jazz
Bergamo Film Meeting per le scuole: l’appuntamento con gli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di Bergamo e provincia, con laboratori, incontri con gli autori, proiezioni di lungometraggi e cortometraggi.
https://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2020/01/kinothumb.jpg10501500Bergamo Film Meetinghttps://www.bergamofilmmeeting.it/bfm/wp-content/uploads/2018/10/logo_bfm.pngBergamo Film Meeting2020-01-14 19:30:432020-01-15 09:06:50Kino Club
Mostra Concorso
Come sempre riservata ai nuovi autori, la competizione internazionale presenterà 7 lungometraggi di fiction, inediti in Italia, caratterizzati dall’originalità linguistica e narrativa con cui affrontano i temi della contemporaneità.
Visti da Vicino
Produzioni indipendenti provenienti dal panorama internazionale, tutti inediti in Italia. Film documentari nei quali lo sguardo curioso e attento del regista si addentra senza remore nel vivo della realtà, dimostrandosi capace di cogliere e sintetizzare il visibile e l’invisibile, di raccontare un tema, un luogo, un personaggio “da vicino”, con intensità e partecipazione.
Europe, Now!
João Nicolau (Portogallo), Rúnar Rúnarsson (Islanda) e Danis Tanović (Bosnia ed Erzegovina) sono i protagonisti di Europe, Now!, la sezione di BFM dedicata al cinema europeo contemporaneo.
Jerzy Skolimowski
Protagonista della retrospettiva della 38a edizione di Bergamo Film Meeting sarà Jerzy Skolimowski, regista, sceneggiatore e attore polacco, figura tra le più importanti e originali del cinema d’autore mondiale, anticonformista e osservatore disincantato della società borghese e consumistica
Márta Mészáros
Con una personale in anteprima nazionale composta da 10 film restaurati dal National Film Institute – Film Archive – Hungary, il Festival rende omaggio allo sguardo innovatore della regista ungherese Márta Mészáros, che con il suo impulso attivista ha dato voce a donne forti e complesse e raccontato la realtà e la memoria storica del suo Paese.
Omaggio a Malcolm McDowell
Bergamo Film Meeting omaggia Malcolm McDowell, attore inglese entrato nell’immaginario del cinema mondiale per il ruolo di Alex DeLarge, protagonista del film A Clockwork Orange (Arancia meccanica, 1971), e tra gli interpreti preferiti di Lindsay Anderson. La sezione, che si compone di 7 film, porterà sullo schermo alcune delle sue più significative interpretazioni.
Animazione: Jean-François Laguionie
Jean-François Laguionie, uno dei maestri mondiali del cinema d’animazione, insignito quest’anno del Cristallo alla Carriera al Festival di Annecy, è il protagonista della sezione dedicata all’animazione di BFM 38.
Anteprime, Classici, Eventi Speciali
Il programma di Bergamo Film Meeting riserva ancora molte sorprese, eventi, anteprime e percorsi realizzati in collaborazione con altri enti e istituzioni con cui il Festival lavora da molti anni.
BFM inaugura Bergamo Jazz
È fissato per il pomeriggio di domenica 15 marzo ed è articolato in due momenti consecutivi, l’immancabile passaggio di testimone tra Bergamo Film Meeting e Bergamo Jazz.
Kino Club
Bergamo Film Meeting per le scuole: l’appuntamento con gli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di Bergamo e provincia, con laboratori, incontri con gli autori, proiezioni di lungometraggi e cortometraggi.