Ridi che ti passa: corso di cinema a cura di Fabrizio Tassi

Attività
Attività
Passeggiata, col sorriso sulle labbra, tra stili, epoche e varie follie. Per allenare “l'arte di guardare un film".
11 Gennaio12 Gennaio
2020

La vita è una commedia! Sul palcoscenico del mondo, con Lubitsch, Lasseter e Almodovar, i Farrelly e i Coen, Preston Sturges e Woody Allen, Cukor, Wilder e Maren Ade, P. T. Anderson e pure Wes.
La verità? La trovi nella finzione.
L’amore, la guerra e la politica, i padri e i figli, le mogli e i mariti, la vita com’è e come potrebbe essere. Passeggiata, col sorriso sulle labbra, tra stili, epoche e varie follie.
Per allenare “l’arte di guardare un film”.

Una proposta Bergamo Film Meeting.
Il Comune di Bergamo sostiene le attività di Bergamo Film Meeting Onlus

Informazioni

Sala Conferenze “F. Galmozzi”, via T. Tasso, 4 (I piano) a Bergamo
11-12 gennaio 2020 dalle 15.00 alle 18.00 (6 ore)

Iscrizioni

Il corso è a numero chiuso (massimo 80 iscritti) e ha un costo di 30 €.  Acquista qui
Il costo per i sostenitori della campagna Support BFM 2020 è di 15 €.  Acquista qui

Il relatore

FABRIZIO TASSI

Classe 1972, Fabrizio Tassi è giornalista, critico cinematografico, scrittore e organizzatore di eventi culturali. Direttore artistico del festival “Aquerò, lo spirito del cinema”. Vicedirettore della storica rivista Cineforum e ideatore della versione online, CineforumWeb. Collabora con Micromega (Gruppo Editoriale L’Espresso) e scrive sul settimanale FilmTv. Organizza rassegne, cineforum e conferenze-spettacolo per enti pubblici e privati. Scrive saggi, articoli, approfondimenti per varie pubblicazioni di argomento cinematografico. Ha scritto testi per il teatro, racconti e il romanzo “AmeriKa!”. Ha collaborato con Simone Massi alla realizzazione della sigla della Mostra Internazionale dell’Arte Cinematografica di Venezia (2012) e su di lui ha scritto un libro-cofanetto pubblicato da Minimum Fax, “Nuvole e Mani”. Ha co-prodotto il film “Animata resistenza” che ha vinto il Leone d’Oro come “Miglior documentario sul cinema” alla Mostra internazionale del cinema di Venezia del 2014.

Materiali

Progetti formativi

07 Marzo
15 Marzo
Bergamo Film Meeting per le scuole: l’appuntamento con gli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di Bergamo e provincia, con laboratori, incontri con gli autori, proiezioni di lungometraggi e cortometraggi.
11 Gennaio
12 Gennaio
Passeggiata, col sorriso sulle labbra, tra stili, epoche e varie follie. Per allenare “l'arte di guardare un film".
26 Ottobre
17 Novembre
Laboratorio intensivo - dedicato a insegnanti, educatori, animatori e appassionati di cinema - che fornirà le competenze e gli strumenti necessari per realizzare, e far realizzare in contesto socio-educativo, brevi film d’animazione. Due le tecniche sperimentate nell’edizione 2019: la paper motion e il disegno diretto su pellicola.
Entra in scena anche tu!

Unisciti a noi e diventa parte integrante di Bergamo Film Meeting: dai voce, in diretta, alle emozioni che nascono e si alimentano durante il Festival e gli eventi che la nostra Associazione realizza durante tutto l’anno, per il cinema, con il cinema.